Esiste un’alternativa

Cucciolate indesiderate
La castrazione previene le cucciolate indesiderate o non pianificate, evitando così, di dover cercare proprietari responsabili a cui affidare i cuccioli.
Marcature urinarie
I maschi non castrati tendono a marcare per delimitare il territorio con le urine. A volte ciò succede anche in casa
Ipersessualità
I cani maschi non sterilizzati hanno maggiori probabilità di vagabondare alla ricerca di una compagna e possono manifestare comportamenti sessuali indesiderati legati agli ormoni sessuali.
Malattie legate al testosterone
La castrazione riduce significativamente l’insorgere di molte malattie prostatiche e il rischio di alcuni tumori.
Comportamenti inappropriati
La castrazione può aiutare a gestire alcuni comportamenti sociali indesiderati.
*Harris interactive. Understanding the usages & attitudes around cats & dogs sterilization and evaluating the potential of Suprelorin. (2017).